Archivi categoria: Sostienici

Sostieni il Teatro

Cari amici, come purtroppo sapete il nostro spettacolo “ Profughi da tre soldi ” non è andato in scena per i noti problemi: la prima volta dopo 15 anni.

In questi anni più di 400 detenuti sono stati coinvolti, circa 45.000 spettatori e 25.000 studenti hanno assistito ai nostri spettacoli ed il nostro progetto è stato insignito per 7 anni della speciale medaglia del Presidente della Repubblica.

Questo ci ha molto addolorato, abbiamo voluto con forza mettere in scena questo spettacolo per molti motivi, non ultimo il tema così attuale trattato, molti (tra gli oltre 30 detenuti) sono profughi che hanno vissuto sulla loro pelle quello che volevamo farvi vedere.

Speriamo comunque di poterlo mettere in scena, se ovviamente sarà possibile, in autunno al Teatro dell’Arca o al Teatro della Corte.

Non abbiamo potuto neanche mettere in scena la seconda parte della nostra rassegna 2019/20 di musica e teatro sociale, programmata al Teatro dell’Arca.

Abbiamo avuto proprio pochi giorni fa la notizia che 112 persone hanno voluto donarci il loro 5 x 1000, per noi oltre un sollievo finanziario è un grande riconoscimento del nostro lavoro, per questo motivo ti chiedo di volerci donare il tuo 5×1000 nella tua dichiarazione dei redditi.

Lo potrai fare, come sai bene, senza alcun maggiore onere, indicando nell’apposita casella il nostro codice fiscale che mi permetto di ricordarti

95130700107

Puoi vedere più informazioni su questa pagina

Ti allego, sperando di fare cosa gradita, il link dal quale potrai vedere, sul nostro canale Vimeo, il trailer dello spettacolo “Profughi da tre soldi”

Grazie per quello che vorrai/potrai fare per aiutarci ad andare avanti.
Carlo.

Teatro dell’Arca HELP

Il Teatro dell’Arca ha subito consistenti danni in alcune sue parti per via di infiltrazioni d’acqua;  dobbiamo riparare immediatamente al problema affinché non si aggravi, con conseguente ulteriore deterioramento e rischio di compromettere le attività future.

Il Teatro dell’Arca, come già sa chi ci segue da anni, è utilizzato per le attività di recupero e riabilitazione dei detenuti della Casa Circondariale di Genova Marassi e anche per quest’anno è prevista la programmazione di spettacoli e musica che inizierà ad Ottobre.

Come puoi vedere dal video e dalle foto, il danno si estende lungo tutto il perimetro, interessando quindi una vasta zona.

Cari Amici, per questo motivo chiediamo il sostegno e l’aiuto di tutti per coprire, almeno in parte, le spese che, secondo preventivo, ammontano a 25.200,00 Euro; abbiamo attivato una raccolta fondi per riuscire intanto a coprire la prima parte dei costi di € 15.000,00

Potete sostenerci facendo una donazione, sulla piattaforma di crowdfunding dove abbiamo aperto la raccolta
GRAZIE DI CUORE A TUTTI PER L’AIUTO !

 

Sostieni la nostra Associazione

Cari Amici,  Amiche e Soci
anche quest’anno vogliamo invitarvi a sostenere 
L’Associazione Teatro Necessario Onlus,
destinando il vostro 5 x Mille alla nostra associazione
 
Teatro Necessario Onlus è un’associazione senza fini di lucro che si propone di promuovere la cultura e l’arte, come strumento d’integrazione e di reinserimento sociale. L’associazione opera attraverso spettacoli e altre forme di produzione artistica, a sostegno di detenuti e persone socialmente svantaggiate
Ci rivolgiamo non soltanto a coloro che già conoscono 
le attività che noi svolgiamo, ma anche a chi ha soltanto sentito parlare di noi,
per fare ciò basta indicare nella apposita casella della dichiarazione dei redditi
prevista sia nel modello 730 che in quello UNICO
il codice fiscale della nostra associazione
 
C.F.  95130700107
Associazione Culturale Teatro Necessario Onlus
Piazza De Marini 3/38 Genova – tel/fax: 010.24.75.125
 

Oppure con un versamento sul nostro conto corrente:
associazione culturale teatro necessario onlus
IBAN IT61 L061 7501 4000 0000 7532 780

Grazie