LO SPETTACOLO
Lo spettacolo Sette Minuti, visto il successo ottenuto, è stato replicato per due Rassegne, con più repliche per ogni stagione;
nella stagione 2022-23 gli attori sono stati i detenuti della sezione di alta sicurezza di Marassi, l’anno successivo lo spettacolo è stato portato sul palco con i detenuti del carcere non appartenenti alla sezione alta sicurezza.
IL RACCONTO:
Una squadra di operai si trova in una grande stanza: la loro fabbrica, il centro siderurgico di Taranto, è stata venduta ad una multinazionale… quale sarà il destino degli operai? C’è pesante aria di attesa.. Finalmente il portavoce del consiglio di fabbrica, rientrando dall’incontro con i vertici dell’azienda, comunica che non ci saranno licenziamenti e gli operai possono tirare un sospiro di sollievo… Però… Però c’è una piccola clausola nell’accordo che la nuova proprietà vuole far firmare al Consiglio di fabbrica. Chiusi nella stanza a discutere, gli undici operai dovranno decidere se questa clausola è veramente piccola come sembra o se, al contrario, non nasconda una trappola in grado di provocare pesanti conseguenze. A poco a poco il dibattito si accende e ognuno sarà costretto a ripercorrere pubblicamente la propria vita prima di arrivare al voto…
Lo spettacolo è liberamente ispirato al testo scritto da Stefano Massini, uno dei principali autori che si muove oggi nei territori del teatro politico e sociale, il quale si è ispirato a sua volta ad un fatto di cronaca realmente accaduto in una fabbrica francese.
Lo Spettacolo – Locandina – Foto – Video – Musiche – Press– Foto prove e lavori Vedi gli altri Spettacoli
ENTI che sostengono l’Associazione Teatro Necessario