LO SPETTACOLO
L’infuriare della tempesta deposita sulla spiaggia di un’isola, che ospita soltanto un carcere di massimo isolamento, un gruppo di naufraghi: alcuni di loro sono attori che avrebbero dovuto allietare i detenuti con la loro arte; gli altri sono pericolosi delinquenti destinati al carcere.
I delinquenti si rendono subito conto che l’unico modo per sfuggire al loro amaro destino è di approfittare della situazione facendosi passare per attori e costringono, sotto la minaccia di una pistola, lo sventurato capocomico a dichiararli artisti della sua compagnia teatrale. Ed ecco così che al sogno del teatro si unisce il sogno della libertà, in un’atmosfera di onirica solitudine che genera situazioni poetiche ma anche esilaranti, in cui la logica si trova a disagio e la magia fa capolino qua e là con la massima naturalezza, coinvolgendo anche i pochi abitanti dell’isola.
Costretti dal sospettoso direttore del carcere a mettere in scena “La tempesta” di W. Shakespeare per dimostrare di essere veramente attori, gli interpreti sembrano ripercorrere le tappe del nostro lavoro reale, che comporta, da parte degli attori-detenuti, l’accettazione di una disciplina e la lenta e graduale immedesimazione nella storia e nei personaggi che la vivono.
Questa nuova avventura teatrale della Compagnia Teatrale SCATENATI
è il frutto di un connubio che solo di primo acchito può apparire strano:
un incontro attraverso i secoli fra Shakespeare ed Eduardo.
di Fabrizio Gambineri e Sandro Baldacci
ispirato al film “La stoffa dei sogni” di Gianfranco Cabiddu
Produzione: Associazione Culturale Teatro Necessario
Compagnia Teatrale SCATENATI :
interpreti gli attori detenuti della Casa Circondariale di Marassi
regia : Sandro Baldacci – musiche : Bruno Coli
con la partecipazione di:
Igor Chierici, Cristina Pasino, Giulia Zerbino, Elisa di Gennaro
movimenti scenici : Nicoletta Bernardini
scenografie : Francesca Mazzarello – costumi: Carolina Tonini
suono : Lorenzo Sale – direzione tecnica : Fuoriscena
Durata dello Spettacolo: h 1.20
PREZZI:
intero: € 15,00; Abbonati: € 12,00; Gruppi e giovani: € 10,00; Scuole: € 7,00
La Prima dello spettacolo in scena il 9 aprile 2019
al Teatro della Corte di Genova – 0105342200
Lo Spettacolo – Locandina – Foto – Video – Musiche – Press –
Vedi gli altri Spettacoli
ENTI che sostengono l’Associazione Teatro Necessario