Archivi tag: news

Nuovo Spettacolo: Padiglione 40 L’Ordine Imperfetto

nella foto in alto un momento delle prove,  con il regista Sandro Baldacci
Debutta al teatro Stabile l’ultima fatica della Compagnia Scatenati

PADIGLIONE 40 – L’ORDINE IMPERFETTO
liberamente tratto dal romanzo di Ken Kesey
“Qualcuno volò sul nido del cuculo”
di Fabrizio Gambineri e Sandro Baldacci – musiche di Bruno Coli
scene e costumi Elisa Gandelli – luci Clivio Cangemi
Scenografie costruite nel laboratorio di falegnameria
della Casa Circondariale di Marassi
interpreti i detenuti della Casa Circondariale di Genova Marassi
Regia: Sandro Baldacci
LEGGI LE NOTE DEGLI AUTORI E LA TRAMA
Vedi  PRODUZIONE e COORDINAMENTO

Nelle foto sotto alcune scene durante le prove dello spettacolo
Foto di Roberto Materassi

VEDI TUTTE LE FOTO DELLO SPETTACOLO
Teatro della Corte di Genova – Corte Lambruschini
DATE E ORARI: 

Mercoledì   11 maggio ore 10.30 e 20.30
Giovedì        12 maggio ore 10.30 e 19.30
Venerdì        13 maggio ore 10.30 e 20.30
Sabato          14 maggio ore 20.30
Domenica   15 maggio ore 16.00
il link alla pagina del Teatro della Corte

Inaugurazione del Teatro dell’Arca

Giovedì 5 maggio 2016 alle ore 18:00
presso la Casa Circondariale di Genova – Marassi
E’ STATO INAUGURATO IL TEATRO DELL’ARCA
con l’anteprima dello spettacolo 
Padiglione 40 – l’Ordine Imperfetto
liberamente tratto dal romanzo
“Qualcuno volò sul nido del cuculo” di Ken Kesey

PROGRAMMA
ore 18:00 Cerimonia di inaugurazione alla presenza delle autorità
ore 18:30 Anteprima dello spettacolo:
“PADIGLIONE 40 – l’ordine imperfetto”
ore 20:00 Interventi
ore 20:30 Buffet

vedi come si è svolta l’inaugurazione del Teatro dell’Arca
leggi di più sul “Teatro dell’Arca
le schede dello spettacolo: “Padiglione 40 l’Ordine Imperfetto

Angeli con la Pistola

Dal 9 al 15 aprile 2015 in scena al Teatro della Tosse
il nuovo Spettacolo della Compagnia Teatrale Scatenati:  
Angeli con la Pistola
scritto da Fabrizio Gambineri e Sandro Baldacci.
Il Musical è liberamente tratto dal racconto di Damon Runyon
“Madame La Gimp”,  la regia è di Sandro Baldacci

Orari dello spettacolo: 10,30 e 20,30
Sabato 11 aprile ore 21,30
Domenica 12 aprile ore 16,00
Mercoledì 15 aprile ore 10,30
BIGLIETTERIA Tel. 010.24.70.793

 

Biarritz al Teatro dell’Arca

Venerdì 24 ottobre 2014, per la prima volta il Teatro dell’Arca aprirà le sue porte, in via eccezionale, con lo spettacolo teatrale Biarritz di Guido Conforti, che lo stesso ha voluto regalare come sostegno all’attività dell’Associazione Teatro Necessario onlus

Spettacolo al Teatro dell'Arca
Spettacolo al Teatro dell’Arca
“Le spiagge di Biarritz possono essere prese a metafora della realtà alla quale apparteniamo: una realtà plurima, costituita da innumerevoli individualità, tutte ugualmente necessarie ancorché non indispensabili se singolarmente intese. Come ogni granello di sabbia, ciò che esiste (e in particolare ogni persona che esiste) è un universo in sé e al tempo stesso parte di un corpo che l’ingloba, che lo mette in relazione con altri ed anche con il mistero rappresentato dalla sconfinata, mutevole, maestosa profondità dell’oceano.
Portare Biarritz a teatro vuol dire mettere in mostra questa verità universale e in particolare scegliere come oggetto e protagonista ‘l’umanità’: la persona e le persone”.
(G. Conforti)
 

E’ assolutamente indispensabile ricevere entro il 10 ottobre 2014, copia del documento di riconoscimento alfine di permettere l’autorizzazione per l’ingresso al Teatro dell’Arca; gli indirizzi mail dove spedire:
carloimparato@libero.it – studio@guido conforti.it
per informazioni: 010.24.75.125 – 348.41.41.152
 

Sostieni la nostra Associazione

Cari Amici,  Amiche e Soci
anche quest’anno vogliamo invitarvi a sostenere 
L’Associazione Teatro Necessario Onlus,
destinando il vostro 5 x Mille alla nostra associazione
 
Teatro Necessario Onlus è un’associazione senza fini di lucro che si propone di promuovere la cultura e l’arte, come strumento d’integrazione e di reinserimento sociale. L’associazione opera attraverso spettacoli e altre forme di produzione artistica, a sostegno di detenuti e persone socialmente svantaggiate
Ci rivolgiamo non soltanto a coloro che già conoscono 
le attività che noi svolgiamo, ma anche a chi ha soltanto sentito parlare di noi,
per fare ciò basta indicare nella apposita casella della dichiarazione dei redditi
prevista sia nel modello 730 che in quello UNICO
il codice fiscale della nostra associazione
 
C.F.  95130700107
Associazione Culturale Teatro Necessario Onlus
Piazza De Marini 3/38 Genova – tel/fax: 010.24.75.125
 

Oppure con un versamento sul nostro conto corrente:
associazione culturale teatro necessario onlus
IBAN IT61 L061 7501 4000 0000 7532 780

Grazie

 

Amleto: il Nuovo Spettacolo

Liberamente tratto da “La Tragedia di Amleto, Principe di Danimarca” di W. Shakespeare e con la regia di Sandro Baldacci
debutta il 13 maggio al Teatro della Tosse il nuovo spettacolo dell’Associazione Culturale Teatro Necessario Onlus:

AMLETO

Teatro della Tosse

da martedì 13 a sabato 17 maggio 2014

0re 11:00 e 20:30

Una produzione

ASSOCIAZIONE CULTURALE TEATRO NECESSARIO ONLUS

COMPAGNIA TEATRALE SCATENATI

CASA CIRCONDARIALE DI GENOVA – MARASSI

 

Il Teatro Dell’Arca in costruzione

Stiamo costruendo il primo Teatro dentro ad un carcere

Si chiama Teatro dell’Arca ed avrà la sua collocazione dentro la casa Circondariale di Genova Marassi.
Sono i detenuti stessi che stanno costruendo il loro teatro, che permetterà la realizzazione di spettacoli ed altre attività a loro beneficio.
Iniziato a costruire nel gennaio 2013,  i lavori volgono quasi al termine.
Sarà aperto al pubblico con una capienza di 200 posti a sedere.
Qui sotto alcune immagini del teatro dell’Arca in Costruzione

Ne parlano in rete:

> Wikipedia
> Guida di Genova
> Primo Canale
> Primo Canale
> Comune di Genova
> Comune di Genova
> Wikiwand
> Repubblica
> Liguria Notizie
> Era Superba
> Ansa
> Costruzioni Moderne
> Genova Quotidiana
> DIGI Università di Genova