VOCI dall’ARCA 2020 – 2021
Terza rassegna di musica e teatro civile
Giunge alla sua 3a edizione la Rassegna “Voci dall’Arca”
organizzata dall’Associazione Teatro Necessario.
L’edizione ha inizio con 7 spettacoli musicali:
“Note d’Autunno dal 10 ottobre al 12 dicembre 2020”
e prosegue con 7 spettacoli teatrali:
“Parole di Primavera dal 20 aprile al 5 giugno 2021“.

visualizza la brochure in formato di stampa
La terza rassegna di musica e teatro civile VOCI DALL’ARCA torna
sul palcoscenico del Teatro dell’Arca e del Teatro della Corte confermando la sua linea artistica e la sua articolazione nelle due oramai
classiche sezioni: note d’autunno, con sei spettacoli di musica e
danza multietnica, e parole di primavera, con sette spettacoli di
teatro civile, per un totale complessivo di 13 eventi e 46 repliche.
Il tema unificante di questa terza edizione si può facilmente evincere
dalla scelta dei titoli, alcuni in prima assoluta ed ispirati a testi inediti,
che pongono l’accento su tematiche di carattere sociale spesso
coniugate al femminile.
Ed è proprio questo filone sociale di ricerca che mi ha spinto
quest’anno ad affiancare a Profughi da tre soldi, dedicato all’analisi
delle problematiche legate al fenomeno dell’immigrazione, il nuovo
spettacolo I ragazzi della V C, liberamente ispirato a Nemico di
Classe di N. Williams e realizzato con gli attori detenuti più giovani
della Casa Circondariale di Marassi, con il quale intendo affrontare
il tema dei rischi sempre crescenti nella società contemporanea,
soprattutto per i giovani delle ultime generazioni, di una pericolosa
deriva sociale e culturale che può condurre al rigurgito di ideologie
razziste e discriminatorie.
Purtroppo la scorsa stagione, proprio quando la seconda sezione
della rassegna stava per avere inizio, l’Italia intera si è fermata a causa
dell’emergenza sanitaria e, da quel momento, niente è più stato come
prima: interrotte le prove, cancellati gli spettacoli, annullate tutte le
manifestazioni in programma. Questa tragedia ha fatto precipitare
l’intero settore dello spettacolo dal vivo in un baratro profondo, baratro
dal quale intendiamo risollevarci con tutta la nostra determinazione
riaprendo le porte del nostro teatro al pubblico, nel totale rispetto
di tutte le norme di sicurezza imposte dal governo.
Gli spettatori potranno avere accesso in sala in base alle
norme per il distanziamento sociale,
Sarà possibile effettuare l’acquisto dei biglietti mezz’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
Ne parlano in rete: